Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mais
Contesto storico
Il mais, un cereale imparentato con la pianta erbacea teosinte, è stato coltivato nell'America centrale fin da tempi antichissimi. La lunga selezione nei milpa (campi misti temporanei ricavati nella giungla) e nei chinampa (piccole aree coltivabili ricoperte d'acqua) ha permesso di trasformare i piccoli chicchi di teosinte nelle grandi pannocchie che conosciamo oggi. Come alimento di base il mais ha permesso la crescita e l'espansione delle grandi città maya e azteche; ancora oggi è un ingrediente importante della cucina mesoamericana. Poco dopo il contatto con gli europei il mais si è diffuso in gran parte del Vecchio Mondo, in questo facilitato dal fatto di richiedere un tipo di terreno diverso rispetto a riso, grano e segale. Introdotto dai portoghesi anche in Africa, è stato accolto con entusiasmo e ha letteralmente trasformato le pratiche agricole locali: grazie alla sua crescita rapida e al lavoro intensivo che richiede, in molte società africane la coltivazione del mais ha permesso alle donne di ricoprire un nuovo ruolo nel lavoro dei campi, alterando profondamente la struttura sociale nelle regioni in cui si è diffusa.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Bonus
+2 Oro

Uso

Migliorata da
Raccolta
+40 Oro
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Contesto storico
Il mais, un cereale imparentato con la pianta erbacea teosinte, è stato coltivato nell'America centrale fin da tempi antichissimi. La lunga selezione nei milpa (campi misti temporanei ricavati nella giungla) e nei chinampa (piccole aree coltivabili ricoperte d'acqua) ha permesso di trasformare i piccoli chicchi di teosinte nelle grandi pannocchie che conosciamo oggi. Come alimento di base il mais ha permesso la crescita e l'espansione delle grandi città maya e azteche; ancora oggi è un ingrediente importante della cucina mesoamericana. Poco dopo il contatto con gli europei il mais si è diffuso in gran parte del Vecchio Mondo, in questo facilitato dal fatto di richiedere un tipo di terreno diverso rispetto a riso, grano e segale. Introdotto dai portoghesi anche in Africa, è stato accolto con entusiasmo e ha letteralmente trasformato le pratiche agricole locali: grazie alla sua crescita rapida e al lavoro intensivo che richiede, in molte società africane la coltivazione del mais ha permesso alle donne di ricoprire un nuovo ruolo nel lavoro dei campi, alterando profondamente la struttura sociale nelle regioni in cui si è diffusa.

Tratti caratteristici

Bonus
+2 Oro

Uso

Migliorata da
Raccolta
+40 Oro