Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Lega Diplomatica
Descrizione
Primo Emissario inviato in ogni città-stato conta come due Emissari.
Contesto storico
Gli antichi greci avevano una vera passione per le leghe diplomatiche, alleanze limitate e spesso temporanee tra città-stato, definite per una varietà di scopi. Durante il periodo arcaico ci fu l'Anfizionia di Delfi, un'associazione di tribù su base religiosa. Alla fine del VII secolo a.C. Sparta era la città-stato più potente del Peloponneso; per contrastare il suo dominio più di 150 città formarono nel 477 a.C. la Lega di Delo, sotto la guida di Atene. La Lega passò la maggior parte della sua esistenza a respingere le invasioni persiane. Intorno al 338 a.C. Filippo II di Macedonia formò la Lega Ellenica... con cui il figlio Alessandro conquistò (ancorché brevemente) l'intero mondo conosciuto. Tra il 280 e il 146 a.C. si formò la Lega Achea, per resistere ai romani... ma non funzionò.
PortraitSquare
icon_policy_diplomatic_league

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_diplomatic_league
Descrizione
Primo Emissario inviato in ogni città-stato conta come due Emissari.
Contesto storico
Gli antichi greci avevano una vera passione per le leghe diplomatiche, alleanze limitate e spesso temporanee tra città-stato, definite per una varietà di scopi. Durante il periodo arcaico ci fu l'Anfizionia di Delfi, un'associazione di tribù su base religiosa. Alla fine del VII secolo a.C. Sparta era la città-stato più potente del Peloponneso; per contrastare il suo dominio più di 150 città formarono nel 477 a.C. la Lega di Delo, sotto la guida di Atene. La Lega passò la maggior parte della sua esistenza a respingere le invasioni persiane. Intorno al 338 a.C. Filippo II di Macedonia formò la Lega Ellenica... con cui il figlio Alessandro conquistò (ancorché brevemente) l'intero mondo conosciuto. Tra il 280 e il 146 a.C. si formò la Lega Achea, per resistere ai romani... ma non funzionò.

Requisiti

Progresso civico