Si pensa che le pecore domestiche derivino dalle diverse razze di mufloni selvatici dell'Europa e dell'Asia. La pastorizia, nata circa 5.000 anni fa in Asia minore, è considerata l'occupazione umana più antica: i pastori e i loro cani tenevano al sicuro gli animali dai predatori affinché se ne potesse ricavare carne e lana, materiali essenziali per l'ascesa delle antiche popolazioni della Mesopotamia. La pratica della pastorizia si diffuse poi in Europa, nell'Africa settentrionale e in tutto il Medio Oriente. Al giorno d'oggi esistono oltre 200 razze di pecore, ognuna allevata per esaltarne una caratteristica specifica: resistenza, dimensioni, qualità e quantità della lana, produzione di latte... o sapore.
Si pensa che le pecore domestiche derivino dalle diverse razze di mufloni selvatici dell'Europa e dell'Asia. La pastorizia, nata circa 5.000 anni fa in Asia minore, è considerata l'occupazione umana più antica: i pastori e i loro cani tenevano al sicuro gli animali dai predatori affinché se ne potesse ricavare carne e lana, materiali essenziali per l'ascesa delle antiche popolazioni della Mesopotamia. La pratica della pastorizia si diffuse poi in Europa, nell'Africa settentrionale e in tutto il Medio Oriente. Al giorno d'oggi esistono oltre 200 razze di pecore, ognuna allevata per esaltarne una caratteristica specifica: resistenza, dimensioni, qualità e quantità della lana, produzione di latte... o sapore.