Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti

Acculturate

Industriali

Mercantili

Militariste

Religiose

Seoul
Abilità esclusiva

Città-stato scientifica

1 Emissario: +2 Scienza nella tua capitale.
3 Emissari: +2 Scienza da ogni Biblioteca.
6 Emissari: +2 Scienza da ogni Università.

Bonus per la Sovranità di Seoul

Quando entri in una nuova epoca, guadagni 1 Eureka casuale di quell'epoca.

Contesto storico
Le fonti archeologiche mostrano tracce abitative nell'area intorno a Seoul sin dal paleolitico, ma una vera e propria città non vi fu fondata ufficialmente sino al 18 a.C., quando il regno di Baekje vi costruì la sua capitale Wiryeseong. Con il tempo Baekje, un piccolo stato, si sviluppò fino a diventare uno dei Tre regni di Corea, che dominarono la penisola per gran parte del I millennio d.C. Seoul crebbe fino a diventare una città formidabile, dal grande peso politico, culturale e commerciale.

Alla fine i Tre regni furono consolidati sotto un unico potere, la cui capitale fu trasferita nel 1394 d.C. proprio a Seoul. Intorno alla città furono costruite imponenti mura per difendere la popolazione dai ladri ma anche dagli orsi e da altri animali pericolosi... come quei dannati barbari. Alla fine dell'Ottocento Seoul si aprì all'influsso dell'Occidente e cominciò a modernizzarsi rapidamente: in effetti, fu la prima città orientale ad avere l'elettricità, l'acqua corrente e il telefono.

Ma questo non deve sorprendere, dal momento che Seoul è stata per secoli un centro di progressi tecnologici. Lì il funzionario civile Choe Yun-ui ha inventato nel 1234 d.C. i caratteri mobili di metallo, per stampare 50 copie del Sangjeong yemun... molto prima che a Gutenberg, in Europa, venisse la stessa idea. Durante la dinastia Joseon sono stati inventati l'orologio ad acqua, la spia di vetro per il controllo dei livelli, il pluviometro e un sacco di altri dispositivi astuti. Nel 1442 si è raggiunto l'apice degli studi astronomici con la compilazione del Chiljeongsan, una raccolta di calcoli sul corso dei sette corpi celesti. E poi c'è il primo giubbotto antiproiettile, inventato negli anni 60 dell'Ottocento e prontamente sfruttato dall'esercito coreano.

Oggi la città ospita le sedi di grandi multinazionali come LG e Samsung e la ricerca scientifica procede a pieno ritmo. Nel 2008 la Corea del Sud ha avuto la quinta spesa nel mondo per ricerca e sviluppo, attività svolta in gran parte a Seoul. La città è all'avanguardia in una miriade di campi, tra cui elettronica, informatica, robotica, energia rinnovabile e tanti altri.
PortraitSquare
icon_civilization_seoul

Tipo di città-stato

icon_citystate_science
Scientifica
PortraitSquare
icon_civilization_seoul

Tipo di città-stato

icon_citystate_science
Scientifica
Abilità esclusiva

Città-stato scientifica

1 Emissario: +2 Scienza nella tua capitale.
3 Emissari: +2 Scienza da ogni Biblioteca.
6 Emissari: +2 Scienza da ogni Università.

Bonus per la Sovranità di Seoul

Quando entri in una nuova epoca, guadagni 1 Eureka casuale di quell'epoca.

Contesto storico
Le fonti archeologiche mostrano tracce abitative nell'area intorno a Seoul sin dal paleolitico, ma una vera e propria città non vi fu fondata ufficialmente sino al 18 a.C., quando il regno di Baekje vi costruì la sua capitale Wiryeseong. Con il tempo Baekje, un piccolo stato, si sviluppò fino a diventare uno dei Tre regni di Corea, che dominarono la penisola per gran parte del I millennio d.C. Seoul crebbe fino a diventare una città formidabile, dal grande peso politico, culturale e commerciale.

Alla fine i Tre regni furono consolidati sotto un unico potere, la cui capitale fu trasferita nel 1394 d.C. proprio a Seoul. Intorno alla città furono costruite imponenti mura per difendere la popolazione dai ladri ma anche dagli orsi e da altri animali pericolosi... come quei dannati barbari. Alla fine dell'Ottocento Seoul si aprì all'influsso dell'Occidente e cominciò a modernizzarsi rapidamente: in effetti, fu la prima città orientale ad avere l'elettricità, l'acqua corrente e il telefono.

Ma questo non deve sorprendere, dal momento che Seoul è stata per secoli un centro di progressi tecnologici. Lì il funzionario civile Choe Yun-ui ha inventato nel 1234 d.C. i caratteri mobili di metallo, per stampare 50 copie del Sangjeong yemun... molto prima che a Gutenberg, in Europa, venisse la stessa idea. Durante la dinastia Joseon sono stati inventati l'orologio ad acqua, la spia di vetro per il controllo dei livelli, il pluviometro e un sacco di altri dispositivi astuti. Nel 1442 si è raggiunto l'apice degli studi astronomici con la compilazione del Chiljeongsan, una raccolta di calcoli sul corso dei sette corpi celesti. E poi c'è il primo giubbotto antiproiettile, inventato negli anni 60 dell'Ottocento e prontamente sfruttato dall'esercito coreano.

Oggi la città ospita le sedi di grandi multinazionali come LG e Samsung e la ricerca scientifica procede a pieno ritmo. Nel 2008 la Corea del Sud ha avuto la quinta spesa nel mondo per ricerca e sviluppo, attività svolta in gran parte a Seoul. La città è all'avanguardia in una miriade di campi, tra cui elettronica, informatica, robotica, energia rinnovabile e tanti altri.