Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
L'unico scopo di una centrale elettrica, che sia idroelettrica, nucleare, solare, a carburante fossile, mareomotrice o altro, è soddisfare la divorante fame di elettricità che la civiltà moderna ha sviluppato negli ultimi 160 anni. Qualsiasi sia la forma, il principio è lo stesso: convertire un tipo di energia in un altro affinché gli esseri umani possano godersi i propri comfort. La prima centrale elettrica fu progettata e costruita a Cragside dal barone William Armstrong nel 1868, quando gli scienziati stavano ancora facendo esperimenti con l'elettricità nei laboratori. Per azionare le dinamo fu sfruttata l'acqua di un lago vicino e l'energia ottenuta fu utilizzata per illuminare, riscaldare, far funzionare un ascensore e attivare altri dispositivi nella proprietà vicina. Nel gennaio del 1882 la prima centrale pubblica fu inaugurata a Londra, e nel settembre dello stesso anno la Pearl Street Station cominciò a funzionare a New York City, fornendo elettricità a una parte di Manhattan. Pearl Street Station fu ridotta in cenere da un incendio nel 1890, ma ormai era troppo tardi: la gente dipendeva dalla luce elettrica. Oggi nei soli Stati Uniti sono attive più di 7300 centrali.
Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
L'unico scopo di una centrale elettrica, che sia idroelettrica, nucleare, solare, a carburante fossile, mareomotrice o altro, è soddisfare la divorante fame di elettricità che la civiltà moderna ha sviluppato negli ultimi 160 anni. Qualsiasi sia la forma, il principio è lo stesso: convertire un tipo di energia in un altro affinché gli esseri umani possano godersi i propri comfort. La prima centrale elettrica fu progettata e costruita a Cragside dal barone William Armstrong nel 1868, quando gli scienziati stavano ancora facendo esperimenti con l'elettricità nei laboratori. Per azionare le dinamo fu sfruttata l'acqua di un lago vicino e l'energia ottenuta fu utilizzata per illuminare, riscaldare, far funzionare un ascensore e attivare altri dispositivi nella proprietà vicina. Nel gennaio del 1882 la prima centrale pubblica fu inaugurata a Londra, e nel settembre dello stesso anno la Pearl Street Station cominciò a funzionare a New York City, fornendo elettricità a una parte di Manhattan. Pearl Street Station fu ridotta in cenere da un incendio nel 1890, ma ormai era troppo tardi: la gente dipendeva dalla luce elettrica. Oggi nei soli Stati Uniti sono attive più di 7300 centrali.