Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti

Accampamento

Aerodromo

Campus

Centro cittadino

Luogo Santo

Piazza del Teatro

Porto

Quartiere dei divertimenti

Quartiere diplomatico

Riserva

Zona industriale

Banca
Contesto storico
Sebbene anche in passato siano esistite tesorerie e persone che prestavano denaro (i soldi, dopotutto, sono l'olio che fa girare gli ingranaggi della civiltà), le banche hanno cominciato a comparire in Italia all'inizio del Rinascimento, in ricche città del nord come Genova, Venezia, Firenze, Siena e Lucca. Durante il XIV secolo ricche famiglie come Bardi, Medici, Peruzzi, Cerchi, Gondi e altre dominarono l'attività bancaria commerciale nelle loro città-stato d'origine, arrivando a stabilire sedi distaccate in tutta Europa. La banca più antica ancora in attività è il Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472. All'inizio del Seicento le banche si erano ormai diffuse in tutto il Sacro Romano Impero e nelle nazioni del nord Europa, e quando gli europei partirono per colonizzare il mondo le portarono con sé. Oggi la tecnologia ha cambiato profondamente il nostro rapporto con le banche, ma i meccanismi fondamentali del sistema bancario di profitto restano gli stessi: spese di gestione e di movimentazione, prestiti e carte di credito, cambi di valuta, gestione dei fondi e così via.
PortraitSquare
icon_building_bank

Tratti caratteristici

+5 Oro
+1 slot cittadino
+1 punto Grandi Mercanti per turno.

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1160 Oro
PortraitSquare
icon_building_bank
Contesto storico
Sebbene anche in passato siano esistite tesorerie e persone che prestavano denaro (i soldi, dopotutto, sono l'olio che fa girare gli ingranaggi della civiltà), le banche hanno cominciato a comparire in Italia all'inizio del Rinascimento, in ricche città del nord come Genova, Venezia, Firenze, Siena e Lucca. Durante il XIV secolo ricche famiglie come Bardi, Medici, Peruzzi, Cerchi, Gondi e altre dominarono l'attività bancaria commerciale nelle loro città-stato d'origine, arrivando a stabilire sedi distaccate in tutta Europa. La banca più antica ancora in attività è il Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472. All'inizio del Seicento le banche si erano ormai diffuse in tutto il Sacro Romano Impero e nelle nazioni del nord Europa, e quando gli europei partirono per colonizzare il mondo le portarono con sé. Oggi la tecnologia ha cambiato profondamente il nostro rapporto con le banche, ma i meccanismi fondamentali del sistema bancario di profitto restano gli stessi: spese di gestione e di movimentazione, prestiti e carte di credito, cambi di valuta, gestione dei fondi e così via.

Tratti caratteristici

+5 Oro
+1 slot cittadino
+1 punto Grandi Mercanti per turno.

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1160 Oro