Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici

Accampamento

Aerodromo

Campus

Centro cittadino

Diga

Luogo Santo

Parco acquatico

Piazza del Governo

Piazza del Teatro

Porto

Quartiere dei divertimenti

Quartiere diplomatico

Quartiere residenziale

Riserva

Snodo commerciale

Centrale a carbone
Descrizione
Trasforma automaticamente ogni turno una quantità di Carbone in Energia per le città entro 6 caselle che ne hanno bisogno, al ritmo di:
1 Carbone 4 Energia
Comporta importanti emissioni di CO2 nell'atmosfera.
Contesto storico
Il carbone è stato usato sin dai tempi antichi per alimentare il fuoco, ma è stata la rivoluzione industriale, con l'ascesa del motore a vapore, a far innalzare immensamente la domanda per questa risorsa. Il carbone produce una temperatura superiore rispetto alla legna; inoltre in quei tempi era relativamente facile estrarre il carbone in molte parti del mondo. La prima centrale elettrica a carbone è stata costruita nel 1884. Queste centrali funzionano portando a ebollizione l'acqua e generando così vapore, che a sua volta aziona una dinamo che produce elettricità. Nonostante le innovazioni introdotte nel corso del tempo, questo processo di conversione dell'energia potenziale è ancor oggi piuttosto inefficiente. Inoltre ha l'effetto secondario di generare una grande quantità di particelle dannose sotto forma di fumi e ceneri e di rilasciare CO2 nell'atmosfera.

All'inizio del XXI secolo il carbone fornisce ancora una parte significativa della produzione energetica totale del mondo, in particolare nelle economie industriali e nelle nazioni che dispongono di grandi riserve naturali di questa risorsa. L'inquinamento che deriva dall'estrazione mineraria e dalla generazione di energia continua a rappresentare un problema, ma l'affidabilità dell'elettricità prodotta dal carbone è tale che si può supporre sarà utilizzata finché il mondo continuerà a farne richiesta.
PortraitSquare
icon_building_coal_power_plant

Tratti caratteristici

Bonus Produzione pari al bonus da vicinanza in Produzione del suo distretto.
+1 slot cittadino
+1 punto Grandi Ingegneri per turno.
Rese cittadini (per cittadino)
+1 Produzione

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Mutuamente esclusivo con
Costo di produzione
Costo base: 300 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1200 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_building_coal_power_plant
Descrizione
Trasforma automaticamente ogni turno una quantità di Carbone in Energia per le città entro 6 caselle che ne hanno bisogno, al ritmo di:
1 Carbone 4 Energia
Comporta importanti emissioni di CO2 nell'atmosfera.
Contesto storico
Il carbone è stato usato sin dai tempi antichi per alimentare il fuoco, ma è stata la rivoluzione industriale, con l'ascesa del motore a vapore, a far innalzare immensamente la domanda per questa risorsa. Il carbone produce una temperatura superiore rispetto alla legna; inoltre in quei tempi era relativamente facile estrarre il carbone in molte parti del mondo. La prima centrale elettrica a carbone è stata costruita nel 1884. Queste centrali funzionano portando a ebollizione l'acqua e generando così vapore, che a sua volta aziona una dinamo che produce elettricità. Nonostante le innovazioni introdotte nel corso del tempo, questo processo di conversione dell'energia potenziale è ancor oggi piuttosto inefficiente. Inoltre ha l'effetto secondario di generare una grande quantità di particelle dannose sotto forma di fumi e ceneri e di rilasciare CO2 nell'atmosfera.

All'inizio del XXI secolo il carbone fornisce ancora una parte significativa della produzione energetica totale del mondo, in particolare nelle economie industriali e nelle nazioni che dispongono di grandi riserve naturali di questa risorsa. L'inquinamento che deriva dall'estrazione mineraria e dalla generazione di energia continua a rappresentare un problema, ma l'affidabilità dell'elettricità prodotta dal carbone è tale che si può supporre sarà utilizzata finché il mondo continuerà a farne richiesta.

Tratti caratteristici

Bonus Produzione pari al bonus da vicinanza in Produzione del suo distretto.
+1 slot cittadino
+1 punto Grandi Ingegneri per turno.
Rese cittadini (per cittadino)
+1 Produzione

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Mutuamente esclusivo con
Costo di produzione
Costo base: 300 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1200 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro