Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici

Accampamento

Aerodromo

Campus

Centro cittadino

Luogo Santo

Parco acquatico

Piazza del Governo

Piazza del Teatro

Porto

Quartiere dei divertimenti

Quartiere diplomatico

Riserva

Snodo commerciale

Zona industriale

Mercato alimentare
Descrizione
Si può costruire solo una volta in una città, anche se questa ha più Quartieri residenziali.
Contesto storico
Molto diversi dalle odierne strutture commerciali illuminate al neon, i primi mercati a cielo aperto erano il luogo dove gli agricoltori potevano smaltire le messi e il bestiame in eccedenza. I clienti, a loro volta, sarebbero stati in grado di ispezionare il cibo per verificarne la (relativa) pulizia.

I mercati alimentari sarebbero diventati fondamentali per le città man mano che queste si allontanavano dalle aree di produzione del cibo: la loro esistenza era dovuta al desiderio di commerciare, ma anche al dovere civico di nutrire la popolazione. Alcuni mercati furono costruiti al momento della fondazione della città stessa: al Suq Bab al-Luq del Cairo, per esempio, i mercanti hanno venduto carne e formaggio sin dal 969 d.C.
PortraitSquare
icon_building_food_market

Tratti caratteristici

+3 Cibo

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Mutuamente esclusivo con
Costo di produzione
Costo base: 465 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1860 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro
PortraitSquare
icon_building_food_market
Descrizione
Si può costruire solo una volta in una città, anche se questa ha più Quartieri residenziali.
Contesto storico
Molto diversi dalle odierne strutture commerciali illuminate al neon, i primi mercati a cielo aperto erano il luogo dove gli agricoltori potevano smaltire le messi e il bestiame in eccedenza. I clienti, a loro volta, sarebbero stati in grado di ispezionare il cibo per verificarne la (relativa) pulizia.

I mercati alimentari sarebbero diventati fondamentali per le città man mano che queste si allontanavano dalle aree di produzione del cibo: la loro esistenza era dovuta al desiderio di commerciare, ma anche al dovere civico di nutrire la popolazione. Alcuni mercati furono costruiti al momento della fondazione della città stessa: al Suq Bab al-Luq del Cairo, per esempio, i mercanti hanno venduto carne e formaggio sin dal 969 d.C.

Tratti caratteristici

+3 Cibo

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Mutuamente esclusivo con
Costo di produzione
Costo base: 465 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1860 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro