Fornisce 1 Turismo dopo l'acquisizione del Progresso civico Conservazione.
Contesto storico
La parola "arena" deriva dal latino harena, una sabbia fine particolarmente adatta ad assorbire il sangue negli anfiteatri dell'Impero romano. Al giorno d'oggi questo significato originale è stato dimenticato dalle folle che si recano nelle arene per assistere a eventi sportivi, concerti e altri spettacoli (ad esempio i comizi politici). La caratteristica distintiva di un'arena è l'area destinata alla performance, che è situata nel punto più basso, con gli spazi per gli spettatori organizzati a gradini tutt'intorno. Dal momento che i popoli antichi avevano difficoltà nel coprire grandi aree con tettoie, non sappiamo quale sia stata la prima arena coperta della storia, sebbene il famoso Colosseo di Roma fosse dotato di tendoni mobili per proteggere gli spettatori. Oggi la più grande arena del mondo è la Philippine Arena di Bocaue, in grado di accogliere circa 55mila persone, ma la più famosa è probabilmente il Madison Square Garden di Manhattan, quarto impianto a portare questo nome. Il primo Garden aprì nel 1879, sotto la gestione di P.T. Barnum. L'incarnazione attuale, in grado di accogliere fra i 18 e 20mila spettatori, è stato inaugurato nel 1968 e da allora ha ospitato innumerevoli eventi passati alla storia.
Fornisce 1 Turismo dopo l'acquisizione del Progresso civico Conservazione.
Contesto storico
La parola "arena" deriva dal latino harena, una sabbia fine particolarmente adatta ad assorbire il sangue negli anfiteatri dell'Impero romano. Al giorno d'oggi questo significato originale è stato dimenticato dalle folle che si recano nelle arene per assistere a eventi sportivi, concerti e altri spettacoli (ad esempio i comizi politici). La caratteristica distintiva di un'arena è l'area destinata alla performance, che è situata nel punto più basso, con gli spazi per gli spettatori organizzati a gradini tutt'intorno. Dal momento che i popoli antichi avevano difficoltà nel coprire grandi aree con tettoie, non sappiamo quale sia stata la prima arena coperta della storia, sebbene il famoso Colosseo di Roma fosse dotato di tendoni mobili per proteggere gli spettatori. Oggi la più grande arena del mondo è la Philippine Arena di Bocaue, in grado di accogliere circa 55mila persone, ma la più famosa è probabilmente il Madison Square Garden di Manhattan, quarto impianto a portare questo nome. Il primo Garden aprì nel 1879, sotto la gestione di P.T. Barnum. L'incarnazione attuale, in grado di accogliere fra i 18 e 20mila spettatori, è stato inaugurato nel 1968 e da allora ha ospitato innumerevoli eventi passati alla storia.