Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici

Acculturate

Industriali

Mercantili

Militariste

Scientifiche

Nazca
Abilità esclusiva

Città-stato religiosa

1 Emissario: +2 Fede nella capitale.
3 Emissari: +2 Fede da ogni Santuario.
6 Emissari: +2 Fede da ogni Tempio.

Bonus per la Sovranità di Nazca

Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare i miglioramenti Linea di Nazca.

Una Linea di Nazca fornisce +1 Fede nelle caselle adiacenti. +1 Fede nelle caselle adiacenti che contengono una risorsa. Dopo la scoperta della Pubblica Amministrazione, +1 Cibo nelle caselle adiacenti di deserto o deserto con colline. Dopo la scoperta della tecnologia Produzione in Serie, +1 Produzione nelle caselle adiacenti pianeggianti. +1 Appeal. Una Linea di Nazca può essere costruita solo in una casella di deserto pianeggiante. La casella non può essere sfruttata dalla città.

Contesto storico
Nazca è il nome di una città, di una regione e di una cultura diffusa lungo le coste meridionali del Perù. La regione è famosa per una serie di enormi geoglifi ricavati nel deserto e chiamati (senza troppa fantasia) linee di Nazca.

La cultura di Nazca è precedente a quella Inca, essendosi diffusa nelle aride terre costiere tra il 100 a.C. e l'800 d.C. I Nazca crearono stupendi oggetti in ceramica e tessuti dalle decorazioni elaborate, ma i loro risultati ingegneristici più notevoli furono i puquio, un sistema di acquedotti sotterranei usati per portare l'acqua in città. La rete dei puquio è in gran parte intatta ed è usata ancora oggi per trasportare l'acqua. La storia delle linee di Nazca è trattata nella relativa voce della Civilopedia.

Il centro cerimoniale della cultura di Nazca è rappresentato dal complesso di Cahuachi, un sistema di tumuli e strutture di mattoni d'argilla che include luoghi di sepoltura. Le interpretazioni più moderne suggeriscono che non si trattasse di una città o di un palazzo, ma piuttosto di un sito cerimoniale che con ogni probabilità non aveva una grande popolazione permanente. I cambiamenti climatici e la deforestazione degli alberi di algarrobo sembrano aver preceduto l'abbandono di Cahuachi e il declino della cultura di Nazca. Inoltre è probabile che una serie di inondazioni abbiano reso difficile abitare nella zona. Alla fine i Nazca furono conquistati dai Wari.

Nel XVI secolo i coloni spagnoli si insediarono nella regione di Nazca, che acquistò una certa preminenza per le sue vigne e cantine. I gesuiti controllavano molte proprietà nella zona, finché l'ordine non fu espulso dalla Spagna e i territori confiscati dalla corona.

Oggi il turismo che ruota intorno alle linee di Nazca è una delle industrie più importanti della regione: torme di persone arrivano da tutto il mondo per ammirare il sito che l'UNESCO ha definito patrimonio dell'umanità e ponderare il significato degli enigmatici glifi. L'arida terra rimane silenziosa e non rivela alcun segreto.
PortraitSquare
icon_civilization_nazca

Tipo di città-stato

icon_citystate_faith
Religiosa
PortraitSquare
icon_civilization_nazca

Tipo di città-stato

icon_citystate_faith
Religiosa
Abilità esclusiva

Città-stato religiosa

1 Emissario: +2 Fede nella capitale.
3 Emissari: +2 Fede da ogni Santuario.
6 Emissari: +2 Fede da ogni Tempio.

Bonus per la Sovranità di Nazca

Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare i miglioramenti Linea di Nazca.

Una Linea di Nazca fornisce +1 Fede nelle caselle adiacenti. +1 Fede nelle caselle adiacenti che contengono una risorsa. Dopo la scoperta della Pubblica Amministrazione, +1 Cibo nelle caselle adiacenti di deserto o deserto con colline. Dopo la scoperta della tecnologia Produzione in Serie, +1 Produzione nelle caselle adiacenti pianeggianti. +1 Appeal. Una Linea di Nazca può essere costruita solo in una casella di deserto pianeggiante. La casella non può essere sfruttata dalla città.

Contesto storico
Nazca è il nome di una città, di una regione e di una cultura diffusa lungo le coste meridionali del Perù. La regione è famosa per una serie di enormi geoglifi ricavati nel deserto e chiamati (senza troppa fantasia) linee di Nazca.

La cultura di Nazca è precedente a quella Inca, essendosi diffusa nelle aride terre costiere tra il 100 a.C. e l'800 d.C. I Nazca crearono stupendi oggetti in ceramica e tessuti dalle decorazioni elaborate, ma i loro risultati ingegneristici più notevoli furono i puquio, un sistema di acquedotti sotterranei usati per portare l'acqua in città. La rete dei puquio è in gran parte intatta ed è usata ancora oggi per trasportare l'acqua. La storia delle linee di Nazca è trattata nella relativa voce della Civilopedia.

Il centro cerimoniale della cultura di Nazca è rappresentato dal complesso di Cahuachi, un sistema di tumuli e strutture di mattoni d'argilla che include luoghi di sepoltura. Le interpretazioni più moderne suggeriscono che non si trattasse di una città o di un palazzo, ma piuttosto di un sito cerimoniale che con ogni probabilità non aveva una grande popolazione permanente. I cambiamenti climatici e la deforestazione degli alberi di algarrobo sembrano aver preceduto l'abbandono di Cahuachi e il declino della cultura di Nazca. Inoltre è probabile che una serie di inondazioni abbiano reso difficile abitare nella zona. Alla fine i Nazca furono conquistati dai Wari.

Nel XVI secolo i coloni spagnoli si insediarono nella regione di Nazca, che acquistò una certa preminenza per le sue vigne e cantine. I gesuiti controllavano molte proprietà nella zona, finché l'ordine non fu espulso dalla Spagna e i territori confiscati dalla corona.

Oggi il turismo che ruota intorno alle linee di Nazca è una delle industrie più importanti della regione: torme di persone arrivano da tutto il mondo per ammirare il sito che l'UNESCO ha definito patrimonio dell'umanità e ponderare il significato degli enigmatici glifi. L'arida terra rimane silenziosa e non rivela alcun segreto.